AerICU®

Perché non utilizzare il portfolio Aerogen AerICU™ per l'unità di terapia intensiva (ICU)?

La somministrazione di farmaci tramite aerosol è una strategia terapeutica ampiamente utilizzata in terapia intensiva¹

Data la complessità del trattamento dei pazienti gravemente malati è importante scegliere il dispositivo appropriato, tenendo conto di molti fattori e di molte sfide.


Le emissioni fuggitive sono una preoccupazione importante

La necessità di aprire un circuito respiratorio per somministrare il farmaco aerosol è considerata un potenziale fattore di rischio per il rilascio di aerosol fuggitivi.†2-4

Le società cliniche e scientifiche di tutto il mondo raccomandano l'uso di nebulizzatori a circuito chiuso per la gestione dei pazienti affetti da COVID-19 che necessitano della somministrazione di farmaci aerosol.4-10

Il dispositivo scelto deve essere in grado di funzionare in più configurazioni di supporto respiratorio e ventilatorio

Per evitare interruzioni nell'erogazione di ossigeno e nella ventilazione è preferibile somministrare aerosol medici in linea tramite il circuito respiratorio in uso come ad esempio: nell'ossigenoterapia ad alti flussi, nella ventilazione non invasiva e nella ventilazione meccanica invasiva.¹

Diversi fattori possono influenzare la somministrazione di farmaci aerosol

Questi includono "le caratteristiche del paziente, i parametri respiratori, la gravità della malattia delle vie aeree, le caratteristiche dei dispositivi per aerosol, la loro integrazione nei dispositivi di supporto respiratorio e nell'interfaccia di questi dispositivi con i pazienti, la facilità d'uso e il comfort del paziente."1

Aerosol therapy in adult critically ill patients: a consensus statement, 20231

Il portafoglio AeriCU risponde a molte delle sfide associate alla somministrazione di farmaci tramite aerosol nella terapia intensiva

Aerogen è un sistema di erogazione del farmaco per aerosol a circuito chiuso2,11

Invasive mechanical ventilation, Aerogen closed-circuit aerosol drug delivery system


Grazie ad Aerogen la somministrazione di farmaci tramite aerosol in linea elimina la necessità di aprire il circuito durante la somministrazione del farmaco.2,11  

Con un pMDI o un nebulizzatore jet è necessario aprire il circuito respiratorio per somministrare il farmaco tramite aerosol.12

Negli studi l'uso di Aerogen per l'erogazione di farmaci per via aerosolica è stato associato a minori emissioni di aerosol fuggitivi rispetto ai nebulizzatori jet durante la ventilazione meccanica invasiva,‡2 la terapia ad alto flusso§13 e durante la ventilazione autonoma.¶14,15 

Flusso di lavoro 2,11

Le apparecchiature necessarie per fornire gas compresso per i nebulizzatori jet ne limitano la trasportabilità e la facilità di utilizzo in diversi contesti.16,17

L'uso di un nebulizzatore jet in modalità continua, che necessita di un flusso aggiuntivo per il suo funzionamento, nei pazienti ventilati meccanicamente influisce sul volume corrente e sulla FiO₂ (frazione di ossigeno inspirata) e non è consigliato per l'erogazione di aerosol in questo contesto.¹

Con Aerogen:

  • Erogazione di farmaci aerosol in linea¹¹
  • Nessun flusso aggiuntivo necessario¹¹
  • Portatile11
  • Uso intermittente per 28 giorni o uso continuativo per 7 giorni¹¹
  • Un sistema unico durante tutto il percorso respiratorio del paziente (IMV, NIV, HF, ventilazione autonoma [SV]),¹¹ favorendo la continuità assistenziale

Il portafoglio AeriCU di Aerogen

Aerogen Solo

Aerogen® Solo

Aerogen® Solo è un nebulizzatore a membrana vibrante destinato all'aerosolizzazione di farmaci per inalazione prescritti dal medico, approvati per l'impiego con un nebulizzatore per uso generico.11

  • Rapido e facile da configurare11
  • Praticamente silenzioso11,18
  • Uso da parte di un unico paziente11
  • Nessun flusso aggiuntivo1
  • Alimentato dal Controller Aerogen Pro-X11 o dal Controller Aerogen USB19

Aerogen® Ultra

Si tratta di un dispositivo portatile utilizzato in combinazione con Aerogen Solo per erogare il trattamento aerosolico durante le esacerbazioni o post-ventilazione.20

Aerogen Ultra

Aerogen® Pro-X Controller

La fonte di alimentazione portatile del Controller Aerogen Pro-X, con modalità da 30 minuti e continua, è stata sviluppata per facilitare la somministrazione di farmaci tramite aerosol in tutto l'ospedale.11

Aerogen® USB Controller

Una fonte di alimentazione portatile che può essere utilizzata tramite la connessione USB e le porte USB dei ventilatori e di altre apparecchiature mediche (non disponibile negli Stati Uniti).19

Indagini

Il team Aerogen e i nostri rappresentanti sono disponibili in tutto il mondo per rispondere alle domande, fornire una dimostrazione online ed effettuare ordini.

Come possiamo aiutare

Lo studio di Joyce et al è stato effettuato su un modello di ventilazione meccanica in vitro.Definita come concentrazione mediana (intervallo interquartile) del numero di particelle durante la ricarica simulata del farmaco in un modello in vitro di ventilazione meccanica invasiva; differenza tra i gruppi, 0/cm³ (0,1 - 1,6) rispetto a 710/cm³ (265 - 1211); P=0,032. §Definite come concentrazioni di aerosol fuggitivi rispetto alla linea di base con Aerogen tramite Airvo 2 (ad alto flusso) rispetto a un nebulizzatore jet con boccaglio o maschera con particelle di 1,0-3,0 µm (tutti P<0,05); studio condotto su soggetti sani. Definite come concentrazioni medie di aerosol a una distanza di 0,8 m e 2,2 m per 30 minuti; modello in vitro di un adulto autoventilato. Definite come concentrazioni fuggitive di aerosol con nebulizzatore jet rispetto ad Aerogen con una maschera con dimensioni delle particelle di 1,0-5 μm e con un boccaglio con dimensioni delle particelle di 0,5-3 μm (tutte P<0,05); studio eseguito su soggetti sani.

  1. Li J, Liu K, Lyu S, et al. Ann Intensive Care. 2023;13(1):63. 2023;13(1):63. 
  2. Joyce M, McGrath JA, Mac Giolla Eain M, et al. Pharmaceutics. 2021;13(2):199. 
  3. O’Toole C, Joyce M, McGrath JA, et al. Ann Transl Med. 2021;9(7):592. 
  4. Fink JB, Ehrmann S, Li J, et al. J Aerosol Med Pulm Drug Deliv. 2020;33(6):300-304. 
  5. Global Initiative for the Diagnosis, Management, and Prevention of Chronic Obstructive Lung Disease: Global strategy for prevention, diagnosis and management of COPD, 2023. Available at: www.goldcopd.org/2023-gold-report-2/. Accessed: July 2024. 
  6. American Association for Respiratory Care SARS CoV-2 Guidance Document. Available at https://www.aarc.org/wp-content/uploads/2020/03/guidance-document-SARS-COVID19.pdf. Accessed: July 2024. 
  7. Cinesi Gómez C, Peñuelas Rodríguez Ó, Luján Torné M, et al. Med Intensiva (Engl Ed). 2020;44(7):429-438. 
  8. Respiratory care committee of Chinese Thoracic Society. Zhonghua Jie He He Hu Xi Za Zhi. 2020;17(0):E020. 
  9. Kumar S, Mehta S, Sarangdhar N, et al. Expert Rev Respir Med. 2021;15(4):519-535. 
  10. Swarnakar R, Gupta NM, Halder I, et al. Lung India. 2021;38(Supplement):S86-S91. 
  11. 30-354 Rev U Aerogen Solo System Instruction Manual. 
  12. Mac Giolla Eain M, et al. Drug Deliv. 2021;28(1):1496-1500. 
  13. Li J, Alolaiwat A, J Harnois L, Fink JB, Dhand R. Respir Care. 2022;67(4):404-414. 
  14. McGrath JA, O’Sullivan A, Bennett G, et al. Pharmaceutics. 2019;11(2):75. 
  15. Harnois LJ, Alolaiwat AA, Jing G, et al. Respir Care. 2022;67(4):394-403. 
  16. Gardenhire DS, Nozart L, Hinski S. A Guide to Aerosol Delivery Devices for Respiratory Therapists, 5th Edition.American Association for Respiratory Care, 2023. 
  17. Ari A. Eurasian J Pulmonol 2014;16:1-7. 
  18. Royal National Institute for Deaf People (RNID). How loud is too loud? https://rnid.org.uk/information-and-support/ear-health/protect-your-hearing/how-loud-is-too-loud/. Accessed: July 2024. 
  19. 130-763 Rev H Aerogen USB Controller System Instruction Manual. 
  20. 30-1487 Rev A Aerogen Ultra Instruction Manual.

GL-3344-1-IT Copyright © 2025 Aerogen Ltd. Tutti i diritti riservati.AerICU, Aerogen, Aerogen Go, Aerogen Solo, Aerogen Ultra, Go, The WheeZees e Vibronic sono marchi o marchi registrati di Aerogen Ltd o delle relative affiliate.